Skin ADV
Visita ai monti di Cavajone
Documento senza titolo
VITA DI COMUNITÀ
Visita ai monti di Cavajone
Pubblicato il: 8/5/2015
            
Tutta la comitiva al monte Ai Bitin (Cavajone)

 
 


Un articolo di Comunicato stampa
Leggi l'approfondimento sulla versione sfogliabile...

Dopo tanto tempo all’ospedale San Sisto mi vien la malinconia al ricordo di te, paesello mio, e della piccola baita mia lassù sui miei cari monti…

E lassù l’aria balsamica e profumata dai pini faceva gioire i nostri piccoli ma grandissimi cuori, in questo paesino quasi scomparso all’improvviso vediamo arrivare gente da tutte le parti! Tutti vengono a salutarci con un gran bel garbo, sorrisi, baci, abbracci e lacrime di commozione per tanto affetto dimostrato…

Grandi e piccini ci vengono incontro e cani ci fanno festa scodinzolando! E il mio caro Leo Morga, fedele amico da tanti anni, mi viene incontro e mi fa festa! Gente dappertutto che proveniva da ogni dove, persino da Berlino ed altri posti ancora! Immersi nei verdi prati e nelle fresche montagne abbiamo passato momenti bellissimi. Quanti ricordi si sono risvegliati alla vista della bellissima chiesetta di Santa Croce che sempre ci ha protetti! Eretta nel lontano 1777, la leggenda narra che fu costruita da una ricca signora di Tirano per un voto, il desiderio di avere un figlio. La chiesetta venne originariamente costruita senza il campanile questa fu la causa per la quale il bambino della signora nacque muto.

Dall’alto dei miei cari monti, in località Paganin a circa 1600 m s.l.m., avvolti in una bianca mantellina di ghiacci perenni, si vedono i ghiacciai dell’Adamello che i miei compagni della gita hanno potuto ammirare nonostante si trovino nel Trentino Alto Adige.

Mai potròi scordare questa magnifica giornata che da breve visita si è trasformata in festa di paese con amici a merenda che gustavano con gioia tutto quello che ci hanno preparato!

                                                                                                     Palmo Plozza

Ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno reso possibile questo magnifico pomeriggio, gli organizzatori, gli autisti, i volontari, i compaesani, i turisti, coloro che ci hanno preparato le gustose torte e ci hanno servito meglio del miglior ristorante al mondo, chi ci ha offerto i deliziosi frutti di bosco, i bambini che ci hanno riempito di allegria… insomma, a tutti quanti un grazie immenso!

Cogliamo l’occasione per porgere un caloroso e sentito ringraziamento alla ditta Triacca per la generosa ospitalità ed il sublime pranzo offerto agli ospiti dell’ospedale San Sisto il giorno 21 luglio presso la loro stupenda tenuta La Gatta  a Bianzone. Grazie di cuore.

 

Leggi l'approfondimento sulla versione sfogliabile...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 Commenta 0
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE               altre...
Addio ad Alice Kaiser, storica levatri ...
Visita ai monti di Cavajone ...
Seconda festa patronale di Sant’ ...
 
ULTIME PUBBLICATE                             altre...
24° Torneo amatori HCP ...
Si addormenta al volante: 1 ferito ...
Investito un pedone a Miralago ...
BCG: promozioni ...
Festa natalizia HCP [VIDEO] ...
In fiamme un presepe ...
Frontale fra due auto a Bivio ...
LE PIU' LETTE                                          altre...
LE PIU' COMMENTATE                                altri...
La politica è una favola? ...
Una mongolfiera sopra Poschiavo ...
Michelle e Serena sono le vincitrici ...
 
LOG-IN
Nome Utente:
Password:
Recupera Password...               
Non sei abbonato?                   Abbonati >>>
 
WEBCAM - PASSO DEL BERNINA
AGENDA                                                   altri...
 
Piede
© Copyright Il Grigione Italiano 2014/2017