Skin ADV
Repower pianifica un aumento di capitale
Documento senza titolo
ATTUALITÀ
Repower pianifica un aumento di capitale
Pubblicato il: 5/30/2016
            


Un articolo di Repower
  • Repower AG pianifica un aumento di capitale con diritti di opzione per un ammontare di almeno 150 milioni di franchi.
  • Repower rafforza la propria struttura dell’azionariato integrando due nuovi rinomati investitori e con orientamento a lungo termine.
  • L’azienda elettrica del Canton Zurigo (Elektrizitätswerke des Kantons Zürich, EKZ) e UBS Clean Energy Infrastructure Switzerland KGK (UBS-CESI) si sono impegnate a partecipare al previsto aumento di capitale nella misura di 150 milioni di franchi (90 mln la prima, 60 mln la seconda).
  • Il Cantone dei Grigioni e Axpo Holding AG, attuali azionisti principali, resteranno nella società con una partecipazione importante.
  • Il Cantone dei Grigioni continuerà a mantenere un ruolo di azionista importante; Repower rimane un’azienda ancorata al Cantone dei Grigioni e un datore di lavoro attrattivo nella regione.
  • Con questa operazione Repower crea le premesse per l’attuazione del suo nuovo orientamento strategico.
  • Il previsto aumento di capitale, la nomina di nuovi consiglieri di amministrazione nonché singole modifiche statutarie saranno sottoposte all’Assemblea generale straordinaria che si riunirà il 21 giugno 2016.

Il 29 aprile scorso Repower è uscita dalla Borsa svizzera SIX Swiss Exchange allo scopo di
uniformare e semplificare la propria struttura del capitale. In seguito alla relativa decisione
dell’Assemblea generale ordinaria del 12 maggio 2016 le azioni al portatore e i buoni di
partecipazione sono stati trasformati in azioni nominative uniche.
Il Consiglio d’Amministrazione di Repower pianifica ora un aumento di capitale ordinario per
rafforzare la base del capitale, ridurre l’indebitamento netto e poter mettere in pratica le
necessarie misure nell’ambito del riposizionamento strategico quale azienda specializzata
nella fornitura di servizi energetici. Durante l’Assemblea generale straordinaria del 21 giugno
2016 il CdA proporrà agli azionisti di aumentare il capitale azionario da 3.408.115 CHF al
massimo a 8.179.476 CHF tramite l’emissione di nuove azioni nominative del valore di 1,00
franco per un prezzo d’opzione di 43,00 franchi per nuova azione. Il prezzo d’opzione
corrisponde del resto al corso azionario medio degli ultimi 20 giorni. I diritti d’opzione degli
azionisti sono garantiti. Gli attuali azionisti potranno richiedere sette nuove azioni per ogni
cinque azioni attualmente detenute.
Il Cantone dei Grigioni e Axpo Holding AG, attualmente azionisti principali, rinunciano a
esercitare il loro diritto di opzione. Al loro posto due nuovi investitori con orientamento a
lungo termine, Elektrizitätswerke des Kantons Zürich (EKZ) e UBS Clean Energy Infrastructure
Switzerland KGK (UBS-CEIS), società svizzera con consulenza da parte di Fontavis AG e
specializzata in infrastrutture energetiche per casse pensioni e assicurazioni, si sono
impegnate, attraverso i diritti d’opzione loro assegnati, a sottoscrivere nuove azioni al prezzo
d’opzione di 90 milioni di franchi la prima e 60 milioni di franchi la seconda.
Si prevede che il previsto aumento di capitale potrà essere finalizzato all’inizio di luglio 2016.
Resta riservata l’approvazione dell’Assemblea generale straordinaria. La transazione sarà
condotta dalla Banca cantonale zurighese (Zürcher Kantonalbank) in qualità di lead manager.

Repower crea le premesse per l’attuazione del suo riposizionamento strategico
Il previsto aumento di capitale getta le basi per l’attuazione positiva del riposizionamento
strategico annunciato nel dicembre 2015 e la conseguente trasformazione di Repower in
un’azienda specializzata nella fornitura di servizi energetici. I punti cardine di questa strategia
sono:

  • il mantenimento delle proprie centrali idroelettriche e delle partecipazioni in centrali idroelettriche;
  • l’adeguamento della produzione propria che proverrà al 100% da fonti rinnovabili (attività di disinvestimento per tutte le partecipazioni in centrali nucleari e per la centrale di Teverola) e nel limite del possibile utilizzo degli strumenti di incentivazione per il miglioramento della redditività degli impianti di produzione;
  • focalizzazione delle attività sui mercati di Svizzera e Italia (inclusi trading e origination su scala internazionale);
  • ampliamento dei servizi per aziende energetiche e gestori di centrali;
  • potenziamento delle attività di vendita in Svizzera (strategie di partnership) e in Italia;
  • sviluppo di soluzioni per sistemi e reti intelligenti, nel limite delle risorse disponibili.

Con questa serie di misure Repower intende diventare meno dipendente dal prezzo assoluto
dell’energia ed estendere le proprie attività a nuovi settori.
Il Cantone dei Grigioni mantiene il proprio ruolo di azionista di rilievo, come Axpo del resto.
Repower rimane un’azienda ancorata al Cantone dei Grigioni, con una struttura
decentralizzata e svolge un ruolo di datore di lavoro attrattivo nella regione. Non è previsto
l’abbandono di sedi.

Repower rafforza la struttura dell’azionariato con due nuovi azionisti di peso e con orientamento a lungo termine
Con il previsto aumento di capitale Repower espande e rafforza la struttura del proprio
azionariato. L’impegno nel settore idroelettrico, la posizione di mercato in Svizzera e Italia, le
misure adottate per la trasformazione dell’azienda e la prossima scadenza di contratti a lungo
termine sono tutti fattori che i due nuovi investitori vedono come buona base di partenza per
uno sviluppo positivo di Repower.
«Siamo convinti che sul lungo periodo il settore idroelettrico sarà di nuovo redditizio e
indendiamo ampliare i nostri settori creando valore. Repower è posizionata in modo ottimale
nell’idroelettrico e con il riposizionamento va verso la strategia giusta. In qualità di partner
possiamo definire insieme le priorità e influenzare in modo attivo il mondo dell’energia, in
costante mutamento», spiega il dr. Urs Rengle, CEO di EKZ.
Per UBS Clean Energy Infrastructure Switzerland la partecipazione in Repower è da intendere
come investimento in un’azienda svizzera leader nel suo settore e con un importante
portafoglio di centrali idroelettriche. «Per i nostri investitori questa partecipazione è un
investimento a lungo termine nel settore idroelettrico svizzero. Assieme ai nostri partner
Axpo, EKZ e Cantone dei Grigioni sosteniamo il nuovo orientamento strategico di Repower»,
afferma Roland Leuenberger, membro del consiglio d’amministrazione di UBS-CEIS e partner
dell’agenzia di consulenza per investimenti Fontavis.
Il previsto aumento di capitale, l’attuazione del riposizionamento strategico e la scadenza di
contratti a lungo termine che nell’attuale contesto di mercato sono sfavorevoli per Repower,
sono tutti fattori che dovrebbero consentire a Repower di migliorare il proprio spazio di
manovra finanziario, di migliorare progressivamente i margini di guadagno e attivarsi su nuovi
settori d’attività. «La prevista partecipazione di due investitori riconosciuti e con un
orientamento a lungo termine è una conferma alla nostra volontà di riposizionare
strategicamente l’azienda», afferma il CEO di Repower Kurt Bobst. L’aumento di capitale
consente a Repower di agire anche in futuro in qualità di partner forte sui mercati energetici,
che negli scorsi anni sono mutati drasticamente».
Axpo ha sempre visto di buon occhio l’ampliamento della cerchia di azionisti. Il previsto
aumento di capitale con nuovi partner supporta la strategia di Repower a lungo termine e
rafforza il Gruppo», ha detto Andrew Walo, CEO di Axpo.

Cantone dei Grigioni interessato a una stabilità a lungo termine
Il Cantone dei Grigioni sostiene il previsto aumento di capitale al fine di assicurare le attività a
lungo termine di un’azienda energetica importante per il Cantone. «Il Cantone è convinto che i
due nuovi azionisti di peso completino in modo ottimale l’azionariato di Repower e rafforzino
l’azienda. Entrambi sostengono gli obiettivi a lungo termine del Gruppo, che sono anche alla
base della partecipazione del Cantone in Repower. Si tratta inoltre di un chiaro segnale a
favore dell’idroelettrico nei Grigioni», commenta il Consigliere di Stato dr. Mario Cavigelli,
Direttore del Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste del Cantone dei Grigioni.

Assemblea generale straordinaria il 21 giugno 2016
Durante l’Assemblea generale straordinaria del 21 giugno prossimo il Consiglio
d’Amministrazione proporrà agli azionisti di approvare il previsto aumento di capitale e una
nuova composizione del CdA, che terrà conto della nuova struttura dell’azionariato e del nuovo
orientamento strategico aziendale. In futuro il Consiglio d’Amministrazione dovrebbe essere
composto da sette membri. Il dr. Eduard Rikli (presidente), il dr. Manfred Thumann, il dr.
Rudolf Huber, Placi Berther e Gerhard Jochum rinunciano a una ricandidatura. Saranno
proposti per l’elezione il 21 giugno prossimo il dr. Martin Schmid (finora), Claudio Lardi
(finora), Rolf W. Mathis (finora), il dr. Urs Rengel, Roland Leuenberger e Peter Eugster. Il
processo per l’insediamento di un nuovo Presidente del Consiglio d’Amministrazione è stato
avviato.
L’invito all’Assemblea generale ordinaria verrà inviato nei prossimi giorni, secondo i termini
prestabiliti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 Commenta 0
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE               altre...
24° Torneo amatori HCP ...
Si addormenta al volante: 1 ferito ...
Investito un pedone a Miralago ...
 
ULTIME PUBBLICATE                             altre...
24° Torneo amatori HCP ...
Si addormenta al volante: 1 ferito ...
Investito un pedone a Miralago ...
BCG: promozioni ...
Festa natalizia HCP [VIDEO] ...
In fiamme un presepe ...
Frontale fra due auto a Bivio ...
LE PIU' LETTE                                          altre...
LE PIU' COMMENTATE                                altri...
La politica è una favola? ...
Una mongolfiera sopra Poschiavo ...
Michelle e Serena sono le vincitrici ...
 
LOG-IN
Nome Utente:
Password:
Recupera Password...               
Non sei abbonato?                   Abbonati >>>
 
WEBCAM - PASSO DEL BERNINA
AGENDA                                                   altri...
 
Piede
© Copyright Il Grigione Italiano 2014/2017