|
Gritli Olgiati-Rüdlinger
|
|
ARTICOLI CORRELATI
|
|
|
|
|
Un articolo di Giovanni Ruatti
Fin quando non giunsi a Poschiavo, il termine amia era per me, che provengo da una valle del Trentino, ben poco familiare. Lo sentii per la prima volta proferito da un mio amico valposchiavino, accostato al nome di Gritli. Mi parlò infatti di amia Gritli. Questo nome suonava dolce e affettuoso e pensai che questa persona fosse ben voluta, amata dalla comunità poschiavina.
Con il tempo scoprii che è consuetudine a Poschiavo chiamare amia la zia (o una persona di una certa età), ma quell'impressione di allora credo che non sia sbagliata, dal momento che la signora Gritli Olgiati-Rüdlinger è veramente una persona conosciuta e stimata da una buona parte della popolazione locale.
Questa figura così splendente per la società valligiana ha tagliato il traguardo dei cent'anni il giorno 12 settembre. La Casa Anziani ha provveduto ai festeggiamenti di questo speciale evento organizzando due incontri: il primo, tenutosi sabato 12 settembre 2015, con la Pro Costume e il Coro Misto; il secondo, domenica 20 settembre, con il Podestà Alessandro Della Vedova e il Direttore scolastico Arno Zanetti. Nel discorso di benvenuto di quest'ultima festa, il Responsabile reparto cura Marco Sardano ha accolto i presenti nella sala al pianterreno, affermando: «Amia Gritli è tanto importante che non siamo riusciti in una volta sola a mettere insieme le persone che l'avrebbero voluta salutare. Quindi abbiamo deciso di preparare un altro festeggiamento».
|
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
" data-description="" />
|
|
Commenta
|
|
1
|
|
Bessières - Olgiati Roland
-
11/21/2017
|
|
Bonjour,
Dans les années 1999 je suis passé à Poschiavo avec mes parents à la recherche des racines de ma mère, Marcelle Olgiati.
J’ai eu la chance de rencontrer Amia Gritli qui m’a mis "le pied à l’étrier" en me confiant très gentiment des documents qu’elle possédait sur les ancêtres Olgiati, documents, si je me souviens bien, qu’elle avait trouvés lors dune activité à la bibliothèque de la ville. Sauf erreur de ma part, car je ne parle pas l’italien et la discussion a été un peu laborieuse. Mais quel plaisir que cette rencontre avec une femme si aimable et si accueillante!
Depuis, j’ai fait quelques progrès dans la recherche de mes ancêtres suisses et cela, pour une grande part, grâce à elle. Qu’elle en soit remerciée.
Qu’est-elle devenue?
Avec mon chaleureux souvenir.
Roland Bessières (Olgiati)
|
|
|
 |
|
|
|
 |
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
LE PIU' LETTE
|
 |
|
 |
LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|