Discussione molto accesa e che spacca la Giunta, quella relativa ai tagli sulla scuola. Al centro del dibattere l’opportunità di ridurre i costi a carico del Comune per le spese di trasporto degli scolari, per la distribuzione del materiale scolastico e per l’organizzazione di progetti scolastici. Contro questa misura si schierano Poschiavo Viva e il PDC che sostengono l’impossibilità di gravare ulteriormente sulle giovani famiglie. Favorevoli invece PLD.I Liberali e in parte anche l’UDC – che vorrebbe unicamente toccare i costi di trasporto – che invece ribadiscono l’importanza di chiamare tutta la popolazione a fare dei sacrifici per sanare le casse comunali. Alla fine la spunta la proposta del liberale Fabio Zanetti di attendere l’esito della discussione sul preventivo prima di decidere su questi tagli.
Accettate senza grandi discussioni sia la proposta di mantenere invariato il tariffario per la fornitura di energia elettrica (fatta eccezione per le tasse imposte), sia il testo della Legge comunale sulla promozione turistica. Il Consiglio strappa il sostegno della Giunta per quanto riguarda la discussione con Brusio in merito agli statuti della nuova Regione Bernina.