|
L'esecuzione musicale di Elia Senese e Ombretta Presotto, eseguita con straordinaria bravura, appassiona piacevolmete gli ascoltatori.
|
|
|
|
Un articolo di Remo Tosio
Assistere ad un concerto non è soltanto ascoltare musica ma è anche un momento di grandi emozioni, come ha citato Guido Lardi, direttore del Museo d’arte Casa Console, della Fondazione Ernesto Conrad, in occasione del concerto di sabato 27 giugno 2015. Elia Senese al violino e Ombretta Presotto al pianoforte hanno provveduto a suscitare grandi emozioni; eccitazioni tanto per la mente che per le vibrazioni del corpo. La straordinaria bravura dei due musicisti – sembrava che quelle dita, sia sulle corde del violino che su quelle del pianoforte, si muovessero come programmate – hanno donato al pubblico grandi momenti di gioioso entusiasmo. Questo concerto in Casa Console ha una volta di più confermato che la musica classica, eseguita dal vivo, è in grado di appassionare ed eccitare piacevolmente chi l’ascolta.
|
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|
Commenta
|
|
0
|
|
|
|
|
 |
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
LE PIU' LETTE
|
 |
|
 |
LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|