|
Da sinistra Laura Francioli, Roberto Tognina e Paola Delcò
|
|
|
|
|
Un articolo di Serena Visentin
Il Gruppo Amnesty Valposchiavo ha organizzato per i ragazzi delle scuole di Poschiavo (117 allievi delle Secondarie e 25 della Scuola professionale), due giornate sul tema «Libertà di espressione». Mercoledì 22 e giovedì 23 novembre, Laura Francioli e Paola Delcò, formatrici Amnesty International sezione Ticino, hanno accompagnato per il secondo anno consecutivo dei gruppi di scolari attraverso un percorso fatto di riflessioni e di liberi pensieri. La partenza dei laboratori è stata caratterizzata dalla visione del documentario «Sonita» della regista Rokhsareh Ghaem Maghami, che ha mostrato le problematiche di una ragazza afgana emigrata in Iran a causa della guerra. Sonita sogna di diventare cantante rap e nelle sue canzoni affronta tematiche importanti come il commercio delle spose bambine che vengono vendute come merce di scambio, anche in tenera età, per tradizione.
|
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|
Commenta
|
|
0
|
|
|
|
|
 |
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
LE PIU' LETTE
|
 |
|
 |
LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|