Un articolo di Lara Boninchi Lopes
"Al momento non è stato ancora deciso niente, ma siamo aperti a qualsiasi progetto e iniziativa valida da parte del CTL", afferma Paolo Giorgetta, portavoce del Cantone. Ma il tempo stringe, una decisione infatti dovrà essere presa entro la fine dell'anno in corso: "Purtroppo il progetto CTL non ha avuto il successo aspettato e deve essere ridimensionato. Per proteggere gli investimenti effettuati, il Consiglio di amministrazione ha deciso di valutare diverse opzioni per sfruttare al meglio gli spazi nell'edificio ristrutturato. Al momento ci sono diverse opzioni sul nostro tavolo e una decisione dovrà essere presa ancora quest'anno. In primo luogo il Consiglio di Amministrazione ha il compito di decidere a favore di una variante che protegga i contributi pubblici, che per ora sono tutti immobilizzati nell'edificio. Siamo però anche in stretto contatto con il Comune di Poschiavo che sta valutando le opzioni anche dal punto di vista del valore aggiunto" spiega Remi Crameri, direttore operativo CTL. Tra le diverse opzioni sul tavolo di discussione: una scuola formativa, la proposta di una una sala multiuso/culturale a favore della popolazione e del settore turistico da parte di un privato e il collocamento di diversi uffici attualmente sparsi sul nostro territorio da parte del Cantone.
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|
Commenta
|
|
0
|
|
|
|
|
 |
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
LE PIU' LETTE
|
 |
|
 |
LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|