«Corvatsch» è sinonimo in romancio di grande corvo. Intelligente e libero, come un uccello. «Diavolezza» significa «la Diavola». Passione, bellezza infernale, come il fuoco nella neve. E «Lagalb», Lago Bianco. Naturalmente magnifico e avventuroso, come acqua e ghiaccio.
Nell’estate 2017, le tre montagne si uniranno per diventare un unico soggetto. La Corvatsch AG si ingrandirà con i due impianti di risalita al passo del Bernina.
Le tre regioni offrono qualcosa a tutti: dalla famiglia a chi cerca l’avventura, dall’amante dell’azione fino a coloro che cercano relax e pace.
Da non dimenticare l’offerta eccezionale di sette mesi con possibilità di sciare e cinque mesi estivi con vista sul Piz Bernina da molteplici prospettive.
Show con paracadutisti, ballerine di burlesque e sculture in ghiaccio
Lo scenario, ricostruito ad hoc per lo show, si è basato sulle tre figure mitiche: Corvo, Diavola e Lago Bianco, con i loro elementi aria, fuoco ed acqua rispettivamente ghiaccio. Il nuovo logo rappresenta il collegamento di questi elementi. La forma di montagna, con la croce svizzera, è simbolo di un mondo favoloso.
I loghi e il nuovo concetto sono stati presentati al pubblico venerdì 3 febbraio con uno show al Corvatsch. Dominique Dubois si è lanciato con il paracadute ed è atterrato alla stazione Murtel. Emma Milan ha scaldato gli animi dei partecipanti con il suo burlesque, rappresentando «Diavolezza». L’artista di St. Moritz Reto Grond ha creato «Lagalb» con una sua opera in ghiaccio.
Markus Moser, direttore della Corvatsch AG si è detto molto soddisfatto: «Abbiamo aspettato a lungo questo momento, ci rallegriamo di poter presentare finalmente il nostro nuovo nato al pubblico».
La tensione sale: scegliete aria, fuoco oppure acqua? Oppure tutte e tre? Da favola, lo sono tutte.