D'ora in poi il Gruppo di Sostegno a Distanza Valposchiavo si chiamerà Associazione Darvida. La presidente Silvia Rossi, dopo aver dato il benvenuto ai numerosi presenti, ha spiegato le motivazioni che hanno spinto il Gruppo a cambiare nome e ha presentato il nuovo socio Alessandro Zanoli.
"Abbiamo cambiato nome per dare vita ad un nuovo progetto. Prendiamo in carico la storia del Gruppo, la responsabilità nei confronti dei beneficiari, dei volontari e di chi lo ha seguito e sostenuto economicamente per anni. Da quest’anno, con l’arrivo di Alessandro, che mi sarà d’aiuto nell’organizzare gli incontri culturali e la raccolta fondi, speriamo di sostenere un centro per minori a pochi km da Kathmandu, che si aggiunge alle adozioni a distanza, alla costruzione della scuola professionale a Guachicono in Colombia e la scuola/orfanotrofio di Matadi in Congo. L’impegno, anche economico, che l’associazione ci chiede è sempre più alto e per sostenere il tutto abbiamo necessità di doverci raccontare al di fuori della Val Poschiavo per raggiungere nuovi sostenitori. Cambiare nome è stato un passo obbligato".
La serata è poi continuata con la musica di Massimo Ciammy Meraviglia, con le sue campane tibetane e un aperitivo solidale offerto dal Gruppo. Nel locale in Via da Mez 157 erano esposte 11 foto del fotografo Roger Lo Guarro, dal titolo «Ritratti dal mondo». Le foto esposte sono in vendita ed il 70% del ricavato andrà a sostenere i progetti di DARVIDA in Congo, Nepal e Colombia. Altro momento particolare e toccante è stata la visione del video del regista Alessandro Zanoli girato durante il terremoto in Nepal. Grazie alla vendita delle foto, oltre agli aiuti in Congo e Columbia, proprio in Nepal, c’è un orfanotrofio, toccato dal terremoto, che verrà sostenuto da DARVIDA. Insomma, è stata una bella serata di incontro e condivisione.