Repower ha aderito ufficialmente alla Charta della sicurezza Suva: con la sua sottoscrizione si impegna a rispettare le regole vitali e lancia un chiaro segnale a favore della tutela dei dipendenti. La Charta si propone di garantire una maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Il progetto è stato elaborato dalla Suva in collaborazione con associazioni dei datori di lavoro, progettisti e sindacati. All’insegna del motto «Visione 250 vite», l’obiettivo è evitare nei prossimi dieci anni 250 infortuni professionali con conseguenze mortali o casi di invalidità grave. In quest’ottica vale il principio «stop in caso di pericolo, elimina il pericolo, riprendi il lavoro».
Repower offre corsi di formazione in materia di sicurezza anche ad esterni
Repower ha in organico circa 250 dipendenti che lavorano nei settori più a rischio come le costruzioni, la produzione, le reti e l’esercizio degli impianti. Affinché i dipendenti siano sempre aggiornati, Repower svolge regolarmente corsi interni sulla sicurezza a Poschiavo, Bever, Ilanz e Küblis. Inoltre, per i dipendenti sono in programma già da diversi anni corsi obbligatori di primo soccorso.
Per adempiere al proprio impegno a favore della sicurezza, ora Repower propone la sua offerta di formazione anche ad altre aziende elettriche dei Grigioni. I corsi specialistici che si svolgono su più giornate sono pensati per il personale tecnico e per i responsabili dei settori Produzione, Trasmissione e Distribuzione di energia elettrica.