|
Questa è la zona di Li Geri verso la foce del Poschiavino, che verrà smantellata per realizzare un luogo di svago e turistico, il che ne determina lo smaltimento dei serbatoi e dei materiali della IB Sili Poschiavo SA
|
|
|
|
Un articolo di Remo Tosio
L’estrazione di ghiaia alla foce del Poschiavino è sicuramente iniziata agli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso. Il suggeritore di questa attività è stato l’impresario costruttore Cesare Pola, che incoraggiò i fratelli Tito ed Edi Isepponi a intraprendere l’opera, continuata da Sergio Isepponi ed infine dalla società per azioni IB Sili Poschiavo. L’estrazione della ghiaia è terminata a fine 2015, con lo smantellamento dei macchinari. L’evento dell’abbattimento di sili e la liberazione dell’area verso il lago, destinata allo svago e al turismo, è stato ricordato lunedì mattina, 24 ottobre 2016, con un semplice incontro in loco.
|
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|
|
Commenta
|
|
0
|
|
|
|
|
 |
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
LE PIU' LETTE
|
 |
|
 |
LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|