Il ghiacciaio Palü non è esente dalle problematiche di ritiro che da anni affliggono i ghiacciai alpini. La topografia del terreno sotto il ghiacciaio Palü ha permesso la formazione di un lago. Ritirandosi il ghiacciaio, infatti, l’acqua è confluita nella conca sottostante. Si è così formato uno specchio d’acqua.
Nel 2012 la formazione di questo nuovo lago è stata notata dall’ingegnere forestale Gilbert Berchier in concomitanza con la misurazione del ghiacciaio che viene effettuata ogni estate. “Il lago è ancora in fase di evoluzione - come afferma Berchier – e molto probabilmente raggiungerà la sua forma completa il prossimo anno”.
Le foto sono state scattate dall’ingegnere forestale Gilbert Berchier.