Partiti da Pechino lo scorso 12 giugno, i 113 equipaggi che partecipano alla Pechino-Parigi transiteranno per la Valposchiavo questo pomeriggio, presumibilmente tra le ore 15.00 e le ore 17.00. Si tratta di una carovana di auto d’epoca che hanno alle loro spalle già 32 tappe attraverso la Cina, la Mongolia, la Russia, la Bielorussia, la Polonia, la Slovacchia, l’Ungheria, la Slovenia e ovviamente l’Italia. La tappa di Poschiavo è la numero 33 ed è partita questa mattina da San Martino di Castrozza e giungerà in serata a St Moritz. La carovana proseguirà domani verso Losanna, quindi Reims e domenica giungerà infine a Parigi. In totale le automobili d’epoca avranno quindi percorso ben 13695 km.
A titolo di curiosità la tappa più lunga è stata quella russa tra Novosibirsk e Omsk, mentre la più breve sarà quella di domenica che da Reims porterà a Parigi (180 km). A questa particolare competizione, giunta ormai alla sesta edizione, partecipano equipaggi da ogni dove, Svizzera compresa.
Grazie al sistema gps le automobili spossono essere seguite in presa diretta dal sito http://www2.endurorally.com/pp2016/tracking.html