Skin ADV
Un nuovo negozio a San Carlo
Documento senza titolo
ATTUALITÀ
Un nuovo negozio a San Carlo
Pubblicato il: 7/17/2016
            
Franca Crameri-Lanfranchi, gerente della Panetteria nella casa di proprietà della famiglia Crameri-Capelli

 
 


Un articolo di Michela Nava
Leggi l'approfondimento sulla versione sfogliabile...

Quando, a metà gennaio, l’unico negozio di San Carlo ha chiuso i battenti, per i proprietari e i gestori della Panetteria Crameri è stato subito chiaro che bisognava fare qualcosa. Non soltanto per consentire agli abitanti di continuare a fare la spesa in paese, senza essere costretti a prendere la macchina per comprare un litro di latte o una scatoletta di tonno, ma anche per lanciare un messaggio positivo a chi resta. «Ci sembrava brutto non fare niente – spiega Franca Crameri-Lanfranchi, gerente della Panetteria nella casa di proprietà della famiglia Crameri-Capelli –. Così con il Caseificio Valposchiavo abbiamo deciso di offrire questo nuovo servizio».

Nei locali della storica panetteria (dal 1897), completamente rinnovati, hanno trovato posto i prodotti del Caseificio e le specialità della Valposchiavo, oltre a un’ampia scelta di beni di prima necessità. Non un supermercato ma un punto vendita, «una butega da paes», che ha l’ambizione di diventare anche un punto di ritrovo per gli abitanti di San Carlo. In economia, la chiamerebbero joint venture, ossia una collaborazione tra imprese a scopi commerciali. Ma quello che i freddi tecnicismi non riescono a cogliere è la passione che si cela dietro questa iniziativa, partita – e non è un caso – da due realtà che sono legate a doppio filo al nucleo storico di San Carlo: la Panetteria Crameri, che il prossimo anno compirà centoventi anni e che di questa storia centenaria custodisce gelosamente gli antichi cimeli (coma la porta del primo forno, orgogliosamente esposta sulla parete di ingresso del nuovo negozio) e il Caseificio Valposchiavo, situato a Li Gleri per evidenti ragioni logistiche, ma le cui radici, almeno una parte, pure affondano a San Carlo paese. Con questa iniziativa, inoltre, si vuole rendere concreti i concetti di «chilometro zero» e «fait sü in valposchiavo».

Il nuovo negozio, inaugurato sabato, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 12 e dalle 17 alle 18 e il sabato dalle 6 alle 12. Ma, a breve, potrebbero già esserci delle novità per quanto riguarda l’apertura pomeridiana. «Sono orgogliosa di quello che abbiamo fatto – confida Franca, mentre si muove (ma pare che voli) da una parte all’altra del negozio e accoglie i clienti con un sorriso che racconta la soddisfazione di essere riusciti in pochi mesi a dare concretezza a un sogno –. Adesso spero che la gente capisca. Per quanto mi riguarda, vengo a lavorare ancora più volentieri, perché mi sembra di dare un senso a quello che faccio».

Leggi l'approfondimento sulla versione sfogliabile...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Commenta 0
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE               altre...
24° Torneo amatori HCP ...
Si addormenta al volante: 1 ferito ...
Investito un pedone a Miralago ...
 
ULTIME PUBBLICATE                             altre...
24° Torneo amatori HCP ...
Si addormenta al volante: 1 ferito ...
Investito un pedone a Miralago ...
BCG: promozioni ...
Festa natalizia HCP [VIDEO] ...
In fiamme un presepe ...
Frontale fra due auto a Bivio ...
LE PIU' LETTE                                          altre...
LE PIU' COMMENTATE                                altri...
La politica è una favola? ...
Una mongolfiera sopra Poschiavo ...
Michelle e Serena sono le vincitrici ...
 
LOG-IN
Nome Utente:
Password:
Recupera Password...               
Non sei abbonato?                   Abbonati >>>
 
WEBCAM - PASSO DEL BERNINA
AGENDA                                                   altri...
 
Piede
© Copyright Il Grigione Italiano 2014/2017