Tim e Nik Marchesi, rispettivamente classe 1993 e 1995, sono proprietari di un’azienda d’allevamento di bestiame e hanno idee chiare e molta dedizione sul lavoro. Da poco si sono ingranditi e hanno acquisito una nuova stalla, in modo tale da poter avere tutti i loro animali e anche il fieno in un unico luogo coperto.
Latte di mucca e latte di pecora
Il latte che forniscono i fratelli Marchesi è biologico e senza l’uso di insilati. Ne vengono prodotti 60 mila litri all’anno. Non solo latte di mucca ma anche latte di pecora. Questa produzione è iniziata nel 2013 sotto richiesta di una persona con intolleranza al lattosio e al glutine. Durante tutto l’anno è possibile avere a disposizione il latte di pecora, di difficile reperibilità specialmente nelle zone periferiche. Il latte di pecora, contrariamente a ciò che si possa pensare, è inodore e ha una consistenza lievemente più densa rispetto a quello di mucca. È cremoso e altamente digeribile.
I cani da protezione per i grandi predatori
Un altro settore, di cui si occupa prevalentemente Tim, sono i cani da protezione. Quest’attività è iniziata nel 2013 con l’arrivo di due cani da montagna dei Pirenei. Tim ha frequentato un corso per l’allevamento e l’addestramento, data la crescente richiesta in Svizzera di questi cani per la protezione degli animali da reddito dai grandi predatori come l’orso e il lupo.
Guarda il video