|
|
L’insegnante Silvana, le praticanti Gianna e Giulia e i 15 vispi piccoli attori.
|
| |
| |
|
Un articolo di Nadia Garbellini Tuena
Nel teatro dei piccoli, come del resto in quello dei grandi, ogni attore interpreta un ruolo e la storia è pura fantasia, ma il messaggio che si intende trasmettere e le emozioni sono tutte vere e reali.
Anche per gli scölin della scuola dell’infanzia di Le Prese, sezione Luna, si sta avvicinando pian piano la fine dell’anno scolastico 2015/2016. I grandi inizieranno un nuovo percorso con l’inizio della scuola elementare, mentre i medi diventeranno grandi ed impareranno a conoscere e giocare con i nuovi bambini che inizieranno con loro il nuovo anno. Con la fine della “scölina” i bimbi presentano sempre a genitori, zii, fratellini e nonni il loro tradizionale teatrino. Mercoledì sera 25 maggio 2016, i 15 scölin dell’insegnante Silvana, con l’aiuto della figlia Chiara e delle due praticanti Giulia e Gianna hanno presentato il teatrino dal titolo: “Il paese del miele”.
|
|
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|
|
| |
|
Commenta
|
|
0
|
|
|
|
|
|
 |
| POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
| LE PIU' LETTE
|
 |
|
|
 |
| LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|