|
|
Il Vento Tramontano dona a Geppone una scatola di legno
|
| |
| |
|
Un articolo di Nadia Garbellini Tuena
Applausi a scena aperta e risate a non finire per il bellissimo teatro, "Il regalo del vento Tramontano", rappresentato dai 15 giovani attori del Teatro del Cioccolatino, magistralmente diretti dal regista Valerio Maffioletti. Lo spettacolo era liberamente tratto da una fiaba popolare italiana ambientata nella Valle del Mugello, nella campagna poco fuori Firenze in Toscana. Raccolta per via orale, da tenaci “registratori”, è stata poi inserita nella famosa raccolta di fiabe italiane di Italo Calvino.
|
|
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|
|
| |
|
Commenta
|
|
0
|
|
|
|
|
|
 |
| POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
| LE PIU' LETTE
|
 |
|
|
 |
| LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|