|
|
Conferenza sullo studio della stregoneria e rispettivo archivio di Poschiavo, da sinistra: Marco Fighera, archivista del Comune di Poschiavo; dott.ssa Cristina Giulia Codega relatrice sulla sua tesi di laurea in merito alla stregoneria in Val Poschiavo
|
| |
| |
|
Un articolo di Remo Tosio
Questo il titolo della conferenza, tenuta dalla dott.ssa Cristina Giulia Codega di Tirano, la quale, nello studio per la sua tesi di laurea, ha visionato e analizzato per un lungo periodo gli archivi del Comune di Poschiavo. Per il numero di processi conservati sulla stregoneria – sono esattamente 130 – il nostro Archivio è uno dei più prestigiosi in Europa. Ora tutti quei documenti sono anche digitalizzati e accessibili attraverso il sito internet del Comune di Poschiavo, come ha spiegato Marco Fighera, pure presente alla conferenza, che si è tenuta nell’auditorium Gritzko Mascioni di Villa di Tirano. La manifestazione, organizzata dalla locale Biblioteca comunale, ha avuto luogo venerdì 22 gennaio 2016, alla presenza di numeroso pubblico.
|
|
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|
|
| |
|
Commenta
|
|
0
|
|
|
|
|
|
 |
| POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
| LE PIU' LETTE
|
 |
|
|
 |
| LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|