Un articolo di La Redazione
L'appuntamento del mercoledì sera con le anticipazioni de Il Grigione Italiano ci dà l'occasione di parlare del laboratorio d'architettura letteraria, che si terrà da oggi fino a sabato, e dell'appuntamento finale. Ne parliamo con Josy Battaglia, uno degli organizzatori di queste iniziative. La domanda è: i testi narrativi hanno una struttura che può essere tradotta o riassunta in un modellino architettonico? La risposta è sì e verrà insegnato durante LabLitArch. I modellini saranno poi visibili alla serata finale in Casa Torre (sabato 12 dicembre, alle ore 19.30) intitolata "E se Il vecchio e il mare di Hemingway fosse una casa? Che casa sarebbe?".
Scaletta dell'intevista:
- Come è nata l'idea dell'iniziativa?
- LabLitArch: in cosa consiste? Cosa faranno i partecipanti?
- Modellini in mostra alla serata di sabato
- Hemingway: uno scrittore attento all'architettura del testo
- Chi sono i relatori?
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
|
Commenta
|
|
0
|
|
|
|
|
 |
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
 |
|
 |
ULTIME PUBBLICATE
|
 |
|
 |
LE PIU' LETTE
|
 |
|
 |
LE PIU' COMMENTATE
|
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|